La nostra cucina
Il ristorante dell'Hotel
La cucina tradizionale di Nonna Teresa a Numana
Nonna Teresa (da cui ha preso il nome l’hotel), insieme al marito Dolindo Cremonesi, avviò l’attività dell’albergo ristorante a Numana nel 1930, passando in seguito la gestione ai figli. Nei decenni successivi, fra i clienti più affezionati e di prestigio, spiccano i nomi del violinista Uto Ughi, e quello del grande enogastronomo Luigi Veronelli, appassionato dei piatti tipici delle Marche.
Oggi la cucina è attiva solo per i clienti di Teresa a Mare, ma i piatti vengono preparati per gli ospiti dalla signora Nina con immutato trasporto nel solco della migliore gastronomia marchigiana. Le specialità di pesce (quasi sempre preparate con prodotti ittici del posto pescati in giornata) dominano sette giorni su sette, con tre tipi di menù diversi ogni giorno, ma la cucina offre anche ottimi piatti “di terra” (provate i vincisgrassi, le lasagne locali!) e a base di carne.